La maglia “del tifoso”

A partire dal primo catalogo F.S.M. e fino alla stagione 1988-89 la Robe di Kappa propone, accanto alla maglia ufficiale in cotone utilizzata dai calciatori, anche una maglia per “i tifosi” realizzata in acrilico. Se lo sponsor Kappa sul petto ricalca fedelmente quello della maglia ufficiale, le differenze con la maglia utilizzata dalla squadra (oltre alla composizione del tessuto) sono evidenti:
1) è assente lo sponsor Ariston (applicabile in transfer e disponibile nella confezione, insieme al numero in “stoffa plastificata”);
2) le due stelle sono separate e molto differenti dalle stelle racchiuse nella “scatolina” in voga in quegli anni (molto più simili a quelle utilizzate nei primi anni ’80);
3) lo scudetto (dove previsto) è decisamente diverso da quello della maglia indossata dai calciatori (che per altro incorpora anche le due stelle);
4) il colletto è più stretto rispetto alla maglia originale;
5) lo spazio nero sul retro della maglia destinato al numero è un quadrato cucito, e non compreso nella trama del tessuto.
La maglia Robe di Kappa “del tifoso” compare per l’ultima volta nel catalogo F.S.M. della stagione 1988-89, venduta al prezzo di 24.500 lire contro le 110.000 lire della maglia ufficiale.